![]() ![]() |
![]() ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Home Chi siamo Connettivita' internet Cloud Web hosting Server virtuali/dedicati Housing e colocation Domini Email e pec Firewall e vpn Servizi e soluzioni Voice over ip Area clienti Servizio clienti online Helpdesk Risorse e strumenti DocumentiAcceptable use policy Carta dei servizi Copyright Dbu - elenchi Interfacce di rete Netiquette Note legali Trasparenza tariffaria Velocita portante adsl StandardReti ip private Subnet mask Area rivenditori Tutela dei minori Lavora con noi | Indirizzamento IP in reti private ![]() ![]() ![]() ![]() ASSEGNAZIONE IP PER RETI PRIVATE L'assegnazione dell'indirizzamento IP da utilizzare in reti private deve rispettare alcune regole tecniche e non può essere fatto in maniera casuale o empirica, ma va fatto utilizzando esplicitamente gli indirizzi indicati come Private-Use Networks.
Avere un indirizzamento errato può generare problemi di interoperabilità con altre reti o far 'scomparire' intere 'porzioni' di internet che utilizzano lo stesso indirizzamento. Per questi motivi se la rete privata ha un indirizzamento che non fa parte degli indirizzi specificati nella tabella seguente come Private-Use Networks, è opportuno procedere o pianificare un'operazione di rinumerazione.
Per maggiori informazioni: (Link esterni) IPv4
IPv6
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
© Panservice 1995-2019 Carta servizi - Trasparenza tariffaria - Confronta Offerte AGCOM - Sistema Informativo Nazionale Banda Larga - Privacy Policy - Tutela minori - Info. copyright - Note legali |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |